CHI

Era l’ormai lontano 2OO3 quando all’età di tredici anni decisi quale sarebbe stato il mio obiettivo professionale nella vita: dare da bere alla gente!





Simone vi darà il benvenuto ogni giorno, sempre pronto a riempirvi il bicchiere.


La passione per questo mestiere è nata da giovane, sono sempre rimasto affascinato dai locali serali dove le persone hanno l’occasione di godersi serenamente qualche ora in compagnia. Per questo motivo ho dedicato più di metà della vita delineando il mio sogno ed accumulando esperienza in giro per l’Italia e passando per la Francia e l’Inghilterra. Ricordo con affetto la mia prima prova sul campo, una fiera di Pancalieri nel duemilatré, restando poi nella zona di Chieri mentre ancora andavo a scuola. Successivamente un’estate a Udine dove ho cominciato ad approcciarmi al mondo del vino e beneficiando della compagnia friulana e veneta mentre l’anno seguente la prima uscita all’estero: un’estate in Francia a Grimaud. La prima volta ad Alba e dintorni invece è stata nel 2O11 all’Accademia per poi tornare qualche anno dopo con la Locanda del Pilone e proseguendo al Ventuno.1, a Barbaresco ed al Boscareto. A seguire ho passato un paio d’anni in Inghilterra, approfondendo la mixology e scoprendo nuove culture tra il Somerset e la Scozia per poi tornare in Italia all’Antica Corona Reale di Cervere, guidato dallo Chef Gian Piero Vivalda e dal Maître Davide Ostorero. Ora, dopo diciassette anni di servizi in giro per l’Europa, l’occasione di mettersi in gioco e mettere in pratica la propria professione al Lusy.